 |
217. |
Pentolino di rame. |
 |
229. |
Aratro
in ferro. |
 |
218. |
Oggetto in rame,
comunemen-te chiamato tina, adoperato per acqua o
vino, che viene portato a mano a differenza di
quello di terracotta. |
 |
230. |
Soprammobili di
vetro. |
 |
219. |
Oggetto in rame,
comunemen-te chiamato tina, con due manici e fondo
arrotondato, adoperato per acqua o vino. |
 |
231. |
Cassetta di legno,
portadocu-menti. |
 |
220. |
Contenitore per
disinfettante da spruzzare sulle viti, piante ed
alberi. |
 |
232. |
Ferro da stiro di
ghisa con manico in legno isolante, che viene messo
a scaldare su un apposito fornello a brace. |
 |
221. |
Pentola di rame
usata per preparazioni varie. |
 |
233. |
Angeli ornamentali
da parete. |
 |
222. |
Lampada da tavolo in
vetro con piede in metallo che veniva messa
principalmente sul tavolo del soggiorno. |
 |
234. |
Pentola di
terracotta con coperchio. |
 |
223. |
Secchiello di latta,
di forma cilindrica, con coperchio e manico di
ferro, usato per il trasporto del latte. |
 |
235. |
Soprammobile. |
 |
224. |
Secchiello di latta,
di forma cilindrica, con coperchio e manico di
ferro, usato per il trasporto del latte. |
 |
236. |
|
 |
225. |
Utensili da cucina
in allumi-nio. |
 |
237. |
Poggia ferro.
Utensile dove si appoggia il ferro quando non si
stira. |
 |
226. |
Secchiello di latta,
di forma cilindrica, con coperchio e manico di
ferro, usato per il trasporto del latte. |
 |
238. |
Piccolo arnese in
ferro con pomelli di legno, usato dai cacciatori per
chiudere le cartucce. |

|
227. |
Contenitori in
alluminio per la conservazione ed il trasporto di
pasti caldi. |
 |
239. |
Macchinetta per il
caffè di origine napoletana. |
 |
228. |
Contenitori in
alluminio per la conservazione ed il trasporto di
pasti caldi. |
 |
240. |
Caffettiera con
coperchio per latte, caffè o cioccolata. |